Parma, 12 aprile 2007
Stagisti coinvolti: Anthea Latini, Alessandra Gavazzoni, Natalina
Mastroianni, Università di Parma
Tutor: dott. Roberta Conversi, Museo Archeologico Nazionale di Parma
Con riferimento agli indirizzi della circolare n. 17 del 09.03.07 della
Direzione Generale per l’Innovazione Tecnologica e la Promozione si coinvolgono
gli studenti in stage in un progetto di rilevazione della qualità percepita dai
visitatori del Museo nel periodo 12 - 20 maggio 2007 Settimana della Cultura.
Gli studenti saranno invitati ad un incontro preliminare in cui sarà organizzata
e presentata l’attività del progetto.
L’obiettivo è quello di valutare la qualità dei servizi e dell’offerta
differenziata di iniziative percepita dai visitatori durante la Settimana della
Cultura.
Programma:
Preparazione teorica ed elaborazione questionari e domande per le interviste al
pubblico
· Incontro di presentazione
· Definizione di museo e standard dei servizi al pubblico (normativa e documento
d’indirizzo)
· Conoscere il pubblico: composizione del pubblico del museo e strumenti e
modalità di conoscenza e anali dei flussi
· Individuazione di un campione
· Criteri per elaborare un questionario e sua elaborazione (domande aperte,
domande chiuse)
· L’osservazione del pubblico
· La valutazione: i tre stadi 1. Front – end; formative evaluation; summative
evaluation
Ogni incontro di formazione avrà la durata di massimo due ore, seguite da
attività di analisi, sperimentazione o elaborazione dati e predisposizione
materiali.
Durata max. della parte formativa n. 20 ore ca.
Attività coi visitatori
Gli studenti dovranno essere presenti contemporaneamente, sia al mattino che
al pomeriggio di tutte le giornate della Settimana della Cultura, per un totale
di 56 ore ciascuno, dalle ore 9 alle 13 dalle ore 15 alle 18.
L’attività che dovranno svolgere consisterà nell’assistenza ai visitatori nel
dare informazioni sui sevizi offerti al pubblico, monitoraggio della qualità
percepita con osservazione del comportamento del pubblico, somministrazione
questionari, interviste a campione.
Attività finale
Analisi dei dati. L’attività si concluderà con la stesura di una relazione
di presentazione e analisi dei dati emersi per un totale di ca. 14 ore.
Calendario
Preparazione teorico pratica per la rilevazione della qualità percepita
dal pubblico nei servizi del museo:
10 maggio inizio stage ore 9-14
7-8-9- maggio ore 11 - 13
10 - 11 maggio ore 9-14
Attività di rilavazione coi visitatori:
12 - 13 maggio ore 9-13 e 15-18
14 - 16 maggio ore 11 - 13 e 15 - 18
17- 20 ore 9-13 e 15- 18
Analisi dei dati
24- 25 maggio ore 9- 14
28 maggio ore 11-13
Dott. Roberta Conversi
E-mail
roberta.conversi@beniculturali.it , tel- 0521.233718