|
|
Pane dolce
| Ingredienti per 6 persone: |
12 fette di pane raffermo
1 tazza di latte |
12 cucchiai di miele
olio per friggere |
“Rompi pane bianco a cui sia stata grattata via la crosta e
fanne pezzi più grandi di un boccone. Bagnali nel latte e friggili nell'olio,
coprili con miele e servili” (Apicio)
Dolce casalingo e appetitoso, tuttora preparato per
utilizzare il pane raffermo e fare un dolce sano e adatto ai bambini. Oggi però
si preferisce spolverare le fette di pane con zucchero.
Placenta
| Ingredienti per 12 persone: |
250 gr. di farina
acqua quanto basta
1 pizzico di sale |
5 sfoglie cotte al forno
300 gr. di ricotta
250 gr. di miele |
“Fare una sfoglia sottile con farina ed acqua. Sciogliere
la ricotta e mischiarla con il miele. Coprire una piastra per il forno con le
foglie d'alloro unte d'olio, stenderci sopra la sfoglia di farina ed acqua
facendola penzolare e mettere sopra, al centro, una delle sfoglie di semola.
Coprire con uno strato di ricotta e continuare alternando sfoglie e ripieno fino
ad esaurimento. Ripiegare la sfoglia esterna e saldarla al centro. Ungere il
dolce e metterlo in forno a 160 gradi per almeno mezz'ora. Sfornarlo quando sarà
ben dorato e bagnarlo abbondantemente con il miele” (Catone)
Volendo le foglie di semola possono essere
confezionate: in questo caso bisogna impastare acqua e semola di grano duro,
dividere tutto in 5 parti che si stenderanno come lasagne, facendole prima
seccare e poi, unte d'olio, passate al forno. Più semplice è munirsi di sfoglie
di pane sardo tipo "carta da musica" o altro tipo equivalente.
Dolce
al pepe
| Ingredienti per 6 persone: |
1 litro di latte
200 gr. di riso o pastina minuta
1 manciata di pinoli
3 rossi d'uovo |
150 gr. di miele
½
bicchiere di vino
qualche foglietta di ruta
abbondante pepe |
“Trita pepe, pinoli, miele, ruta, vino dolce e fai cuocere
con latte e tractae. Cuoci questa crema con un po' di uova. Servi bagnato
nel miele e spolverizzato di pepe” (Apicio)
Ottimo dolce al cucchiaio. Sostituire le tractae
frantumate in piccoli pezzi con il riso non cambia il sapore né la consistenza
del dolce in quanto lo scopo delle tractae è solo quello di legare e
solidificare la crema lasciandola nello stesso tempo granulosa.

|
|