Castenaso (BO) - Straordinarie scoperte archeologiche nell’area della futura Chiesa dedicata alla Madonna del Buon Consiglio
Trovati resti insediativi dal IX sec. a.C. all’età romana e quattro tombe del VII sec. a.C., con stele e corredi
CONFERENZA 
STAMPA 
Cartella stampa con foto online
VENERD̀ 11 LUGLIO 2014, alle ORE 11 
presso le Opere Parrocchiali 
in Via Marconi n. 3/5 (piano terra) 
a Castenaso (BO) 
Gli scavi archeologici effettuati a Castenaso in occasione dei lavori 
per la realizzazione della nuova chiesa dedicata alla ‘Madonna del Buon 
Consiglio’ hanno portato in luce resti insediativi di età compresa tra il 
IX sec. a.C. e l’età romana e, soprattutto, un nucleo di quattro sepolture 
riferibili all’antica necropoli di Castenaso e risalenti al VII secolo a.C. 
Delle quattro tombe, una in particolare ha restituito una stele con 
decorazione geometrica e un ricchissimo corredo di oltre 80 oggetti, tra 
vasi ceramici, utensili e ornamenti 
Per illustrare gli scavi e le ipotesi di valorizzazione di questa 
straordinaria scoperta è convocata una conferenza stampa 
venerd́ 11 luglio 2014, alle ore 11,
presso le Opere Parrocchiali 
Via Marconi n. 3/5 (piano terra)
Castenaso (Bologna) 
Saluto di benvenuto di 
Don Giancarlo Leonardi, Parroco di Castenaso 
Intervengono: 
Marco Edoardo Minoja, Soprintendente per i Beni Archeologici 
dell'Emilia-Romagna 
Stefano Sermenghi, Sindaco del Comune di Castenaso 
Giorgio Tonelli, Assessore alla cultura del Comune di Castenaso 
Ing. Gian Franco Giovannini, progettista e direttore lavori 
Valentino Nizzo, Archeologo della Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna 
Si prega di considerare la presente come invito
Informazioni scientifiche: Valentino Nizzo, 0532.66299 –
valentino.nizzo@beniculturali.it
Referente per la stampa: Carla Conti, 051.224402 (interno 123),
sba-ero.stampa@beniculturali.it
Cartella stampa con foto disponibile online (cliccando qui)